Biblioteca di musicoterapia: Collana Editoriale Arté

biblioteca-libri-musicoterapia-apim
Il progetto Arté di Apim, testi  disponibili in formato pdf

La collana Arté, delle edizioni Cosmopolis, ha promosso l’approfondimento di tematiche inerenti il mondo delle terapie espressive e altresì la diffusione in ambito italiano di opere stranieri fondanti la nostra professione. I testi editi hanno riguardato la musicoterapia, l’arteterapia, la danzamovimentoterapia, l’utilizzo di mediatori digitali nel contesto di relazioni di cura (foto e video).

Volumi disponibili:

 Fare ArteTerapia, di Elena Giordano, edito nel 1999 e ripubblicato nel 2008.

Musicoterapia e Malattia di Alzheimer, a cura di Alfredo Raglio, Gerardo Manarolo, Daniele Villani, edito nel 2001

Manuale di arteterapia di Caroline Case e Tessa Dalley, edito nel 2003

Trasformazione e Forma di Pamela Palomba e Alex Rütten, edito nel 2012

La voce in musicoterapia, a cura di Maria Videsott ed Elena Sartori, edito nel 2008

Psicologia della musica e Musicoterapia, a cura di Gerardo Manarolo, edito nel 2009

Ritratto dell’artista da giovane, a cura di Danièle Lefebvre e Anna Piccioli Weatherhogg,

edito nel 2013

Tra arte e terapia, a cura di Fabio Piccini, edito nel 2010

Elementi di musicoterapia, di Gérard Ducourneau, edito nel 2001

Le cure musicali, a cura di Gerardo Manarolo, edito nel 2012

buona lettura.

Gerardo Manarolo

La Biblioteca APIM: libri, riviste e tesi di musicoterapia

L’APIM – Associazione Professionale Italiana Musicoterapisti mette a disposizione la biblioteca di musicoterapia: libri, riviste, testi, manuali e le tesi di musicoterapia.

La Rivista Francese, la Revue française de Musicothérapie, è consultabile nei numeri a partire dal 2010 sul sito web revel.unice.fr/rmusicotherapie

La biblioteca dispone attualmente della seguente documentazione: Rivista Francese, Rivista Norvegese, Rivista Inglese, Rivista Nordamericana, Rivista tedesca dal 1995 al 1997, Rivista italiana della Minerva Medica dal 1986 al 1988, come pure dei principali testi e manuali editi in francese, italiano e tedesco e, infine, le tesi di musicoterapia.

Il materiale è consultabile presso la biblioteca musicale Andrea della Corte di Torino, Corso Francia 186, 01101138350, 01101138360, biblioteca.musicale@comune.torino.it

Rivista tedesca dal 1995 al 1997
Rivista italiana della Minerva Medica dal 1986 al 1988
Principali testi e manuali (editi in francese, italiano, tedesco)
Tesi di musicoterapia