The Journal of Music Therapy |
Vol. XXXVIII No. 1 | Primavera 1991 |
Autore | pagina |
Articolo |
David S. Smith | 2 | Confronto tra performance di gruppo e familiarità con il canto in a cued recall tasks (esercizi di rievocazione indotta) con adulti anziani |
Clifford k. Madsen, Jayne M. Standley, Dianne Gregory |
14 | Effetto di un dispositivo vibrotattile somatrontm sulle risposte fisiologiche e psicologiche: musicisti e non musicisti |
Alice-Ann Darrow, Kate Gfeller | 23 | Studio relativo ai programmi delle scuole pubbliche che prevedono l’inserimento di studenti con menomazioni acustiche nelle classi di musica. |
Robin Wentworth | 40 | Effetti della musica e di altri rumori fonte di distrazione sulla produttività di soggetti con ritardo mentale attivi professionalmente |
Alice-Ann Darrow | 48 |
Studio e confronto delle |
The Journal of Music Therapy |
Vol. XXXVIII No.2 | Estate 1991 |
Autore | pagina |
Articolo |
Michael Thaut, Sandra Schleiffers, William Davis |
64 | Analisi di attività EMG nei muscoli bicipiti e tricipiti durante l’esecuzione di esercizi (gross motor task) per gli arti superiori sotto l’influenza di un ritmo |
Sammi S. Liebman, Aileen MacLaren |
89 |
L’effetto della |
Carol A. Prickett, Randall S. Moore |
101 | L’uso della musica per stimolare la memoria dei pazienti Alzheimer |
The Journal of Music Therapy |
Vol. XXVIII No.3 | Autunno 1991 |
Autore | pagina |
Articolo |
Jayne M. Standley | 120 |
Effetto di stimoli vibrotattili e uditivi sulla |
Martha Mead Giles, Dierdre Cogan, Carol Cox |
135 |
Un programma musicale ed artistico per promuovere il |
Jennifer L. Jonas | 149 |
Preferenze musicali di anziani residenti in centri di |
Marcia Humpal | 161 |
Gli effetti di programmi musicali integrati durante la |
The Journal of Music Therapy |
Vol.XXVIII No 4 | Inverno 1991 |
Autore | pagina |
Articolo |
Janel Caine | 180 |
Effetti |
David S. Smith, Ann W. Lipe | 193 | Musicoterapia in gerontologia |
Michael J. Migliore | 211 |
Scala |
Sitka A. Madsen | 222 |
Effetto Nascono parole senza senso. |
The Journal of Music Therapy |
Vol. XXIX No.1 | Primavera 1992 |
Autore | pagina |
Articolo |
Clarke S. Harris, Richard J. Bradley, Sharon K. Titus | 6 | Confronto tra effetto di hard rock e easy listening sulla frequenza di |
Kate Gfeller, Charissa Lansing | 18 | Percezione musicale di soggetti con impianto cocleare. Misurazione |
Charles E. Furman, Mary S. Adamek, Amelia G. Furman | 40 |
Uso di un |
Nancy J. Pollack, Kevan H. Namazi | 54 |
L’effetto della |
The Journal of Music Therapy |
Vol. XXIX No.2 | Estate 1992 |
Autore | pagina |
Articolo |
Christopher J. Heaney | 70 |
Valutazione trattamento con |
Nicki S. Cohen | 87 |
Effetti soggetti |
Alice-Ann Darrow | 103 |
Effetti di identificazione del |
Jane W: Cassidy | 113 |
Disturbi della |
The Journal of Music Therapy |
Vol. XXX No.1 | Primavera 1993 |
Autore | nbsp;pagina |
Articolo |
Alan L. Solomon | 3 | “Journal of Music Therapy”: il primo decennio (1964-1973) |
William B. Davis | 34 | Mantenere vivo il sogno: profilo di tre musicoterapeuti di inizio secolo |
Clifford K. Madsen, William E. Friedrickson | 46 | Esperire la tensione musicale: ricerca Nielsen con interfaccia digitale a risposta continua (continuous response digital interface) |
The Journal of Music Therapy |
Vol. XXX No. 2 | Estate 1993 |
Autore | pagina |
Articolo |
Michael H. Thaut, Shannon K. De L’Etoile | 70 |
Effetto della |
Nicki S. Cohen, Renée Masse | 81 | Canto e lavoro sul ritmo come intervento terapeutico con soggetti affetti da disturbi della comunicazione risalenti a cause neurologiche |
David E. Wolfe, Candice Hom | 100 |
Uso della |
Liesl-Vivoni Ramos | 119 |
Servizio |
The Journal of Music Therapy |
Vol. XXXI No. 1 | Primavera 1994 |
Autore | pagina |
Articolo |
Michael D. Cassity, Julia E. Cassity | 2 |
Musicoterapia |
Cindy Lu Edgerton | 31 |
Effetto dell’improvvisazione sui comportamenti |
Melissa Brotson | 63 |
Effetto dell’ambiente circostante sull’ansia relativa |
The Journal of Music Therapy |
Vol. XXXI No. 2 | Estate 1994 |
Autore | pagina |
Articolo |
Mercedes Pavlicevic, Colwyn Trevarthen, Janice Duncan | 86 |
Improvvisazione |
Colleen A. Lorch, Vichien Lorch, Allan O. Diefendorf, Patricia W. Earl |
105 |
Effetti di musica eccitante e sanguigna sistolica e sulla |
Alice-Ann Darrow, Christopher M. Johnson, Texanna Ollenberger |
119 |
Effetto della partecipazione ad un coro |
Mary Sullivan Adamek | 135 |
Stimolazione uditiva |
The Journal of Music Therapy |
Vol. XXXI No. 3 | Autunno 1994 |
Autore | pagina |
Articolo |
Judith A. Jellison, Robert A. Duke | 166 |
Ritardo mentale: aspettative insegnanti |
Kelly Kruse Pujol | 186 | Effetti della stimolazione vibrotattile, della strumentazione e delle melodie precedentemente composte sulle risposte fisiologiche o comportamentali di adulti e bambini con ritardi mentali gravi |
David S. Smith | 206 |
Un paragone basato sull’età: |
Melissa Brotson | 220 |
Preferenze relative alle Canto, attività con strumenti, composizione e improvvisazione |
The Journal of Music Therapy |
Vol. XXXI No. 4 | Inverno 1994 |
Autore | pagina |
Articolo |
Cynthia m. Colwell | 238 |
Applicazioni |
Leon K. Miller, Gael Orsmond | 248 | Strutture di valutazione nelle esplorazioni musicali di bambini disabili |
Alice-Ann Darrow, Christopher M. Johnson | 266 | Studenti di musica junior e senior della high school: comportamento nei confronti di soggetti disabili |
Elisabeth York | 280 | Sviluppo di un test per la valutazione quantitativa delle competenze musicali dei pazienti Alzheimer |
The Journal of Music Therapy |
Vol. XXXII No.1 | Primavera 1995 |
Autore | pagina |
Articolo |
Shery L. Robb, Ray J. Nichols, Randi L. Rutan, Bonnie L. Bishop, Jayne C.Parker |
2 |
Effetti del |
Cathy H. McKinney, Frederick C. Tims | 22 |
Effetti |
Nicki S. Cohen, Jean Ford | 46 |
Effetto di |
The Journal of Music Therapy |
Vol. XXXII No.2 | Estate 1995 |
Autore | pagina |
Articolo |
Jaine M. Standley | 64 | Editoriale |
Manal R. Troppozada | 65 |
Training |
Richard D. Howell, Patricia J. Flowers, Joe E. Wheaton | 91 |
Effetto di bambini della |
Alicia Ann Clair, Barry Bernstein | 113 |
Caratteristiche |
The Journal of Music Therapy |
Vol. XXII N°3 |
Autunno 1995 |
Autore | pagina |
Articolo |
Harry E. Price | 134 | Editorialista ospite |
Anne Lipe | 137 |
Uso di esercizi |
Gael. I. Orsmond, Leon. K. Miller | 152 |
Correlazioni relative |
Henk Smeijsters, Gaby Wijzenbeek, Niek van Nieuwenhuijzen | 167 |
Effetto di brani |
Evelyn M. Buday | 189 |
Effetto delle |
The Journal of Music Therapy |
Vol. XXII N°4 |
Inverno 1995 |
Autore | pagina |
Articolo |
Patricia J. Flowers | 206 | Editorialista ospite |
Jane W. Cassidy, Jayne M. Standley | 208 |
Effetto della |
Judith A. Jellison, Elisabeth W. Gainer | 228 | Integrazione: studio relativo al caso della partecipazione di un bambino alle lezioni di musica (Music Education) e musicoterapia |
Myra J. Staum, Melissa Brotson |
248 | Musica per bambini in un ricovero per senzatetto |
David E. Wolfe, Judith A. Jellison |
265 | Intervista con bambini in età prescolare su video musicali |
The Journal of Music Therapy |
Vol. XXIII N°1 |
Primavera 1996 |
Autore | pagina |
Articolo |
Melissa Brotson, Patricia K. Pickett-Cooper | 2 |
Effetti degli |
April Batson Malone | 19 | Effetto della musica dal vivo sul rilassamento di pazienti pediatrici durante la somministrazione di iniezioni, endovenose, etc (Intravenous starts, venipunctures, injections and heel sticks) |
William B. Davis | 34 |
Corso |
Susan E. Hammer | 47 |
Effetto del |
The Journal of Music Therapy |
Vol. XXIII N°2 |
Estate 1996 |
Autore | pagina |
Articolo |
Clare C. O’Callaghan | 74 |
Temi lirici in |
Natalie Hanson, Kate Gfeller, George Woodwotth, Elisabeth A. Swanson, Linda Garand | 93 |
Confronto tra l’efficacia di diverse attività musicali a differenti livelli di difficoltà con anziani affetti da morbo |
Michael E. Clark, Peter Kranz | 124 |
Inchiesta |
Michael L. Allen | 147 |
Risultati academici |
The Journal of Music Therapy |
Vol. XXIII N°3 | Autunno 1996 |
Autore | pagina |
Articolo |
Susan Boldt | 164 | Effetti della musicoterapia su motivazione, benessere psicofisico e restistenza agli esercizi di pazienti con trapianto di midollo |
Margaret Ann Rorke | 189 | Musica e feriti della seconda guerra mondiale |
Barbara Miluk-Kolasa, Miroslaw Majetec, Tatsuya Iwaki | 208 |
Effetto |
Makoto Iwanaga, Maki Ikeda, Tatsuya Iwaki | 219 | Effetto dell’esposizione ripetuta alla musica sulle risposte soggettive e fisiologiche |
The Journal of Music Therapy |
Vol. XXIII N°4 | Inverno 1996 |
Autore | pagina |
Articolo |
Alicia Ann Clair | 234 |
Effetto del |
Suznne Rita Byrnes | 248 | Effetto di stimoli audio, video e audio-video sullo stress |
Catherine L. Walters | 261 |
Effetti |
The Journal of Music Therapy |
Vol. XXXIV No. 1 |
Primavera 1997 |
Autore | pagina |
Articolo |
Warren Brodsky, John A. Sloboda | 2 |
Prova clinica di |
William Neil Gowensmith, Larry J. Bloom | 33 | Effetto della musica heavy metal su risveglio e collera |
Tania K. Cordobés | 46 |
Scrivere canzoni |
William B. Davis | 68 |
Pratica della |
The Journal of Music Therapy |
Vol. XXXIV No. 2 |
Estate 1997 |
Autore | pagina |
Articolo |
Jill M Strauser | 88 | Effetto di musica e silenzio su ansia, rilassamento (perceived relaxation) e risposte fisiologiche di pazienti sottoposti a cure chiropratiche |
Edward P. Kahler, II | 106 |
La vita di |
Dianne Gregory | 119 |
Prima e dopo che |
Valerie N. Stratton, Annette H. Zalanowski | 129 | Relazione tra stati d’animo caratteristici e tipi di musica comunemente ascoltati |
The Journal of Music Therapy |
Vol. XXXIV No.3 |
Autunno 1997 |
Autore | pagina |
Articolo |
Alicia Ann Clair, Allison G.Ebberts | 148 | Effetti della musicoterapia sull’interazione tra soggetti affetti da demenza grave e familiari che se ne prendono cura |
Ellen K. Carruth | 165 | Effetto del canto e della tecnica di recupero intervallato (spaced retrieval technique) sul miglioramento della capacità di associare un viso ad un nome in pazienti affetti da perdita di memoria residenti in casa di cura |
Clifford K. Madsen | 187 | Risposta emotiva alla musica secondo la valutazione relativa al CRDI bidimensionale (two-dimensional CRDI) |
The Journal of Music Therapy |
Vol. XXXIV No.4 |
Inverno 1997 |
Autore | pagina |
Articolo |
Melissa Brotson, Susan M. Koger, Patty Pickett-Cooper | 204 | Musica e demenze: Recensioni |
David W. Thomas, Robert J. Heitman, Theresa Alexander | 246 |
Effetto della |
Joseph F. Reilly | 260 | Studio di correlazione relativo alle risposte mimico-musicali di pazienti interni con sintomatologia maniacodepressiva acuta attraverso il modulo LIGHTNING |
Byung-Chuel Choi | 277 |
Atteggiamento di pertinenza della in ospedali |
The Journal of Music Therapy |
Vol. XXVI N°1 | Primavera 1999 |
Autore | pagina |
Articolo |
Susan M. Koger, Kathryn Chapin | 2 |
Efficacia della |
Erratum | 16 | Musica e demenza: recensioni (JTM, 34, pp. 204-245) |
Clifford K. Madsen, Keith A. Kaiser | 17 | Paure dei musicoterapeuti prima del tirocinio |
Makoto Iwanaga, Youko Moroki | 26 |
Risposte |
Carola Maack, Paul Nolan | 39 | Effetti del percorso immaginativo guidato su cambiamenti riportati (reported changes) in adulti normali |
Barbara L. Wheeler | 56 | Il piacere di lavorare con bambini affetti da handicap gravi |
The Journal of Music Therapy |
Vol. XXVI N°2 | Estate 1999 |
Autore | pagina |
Articolo |
Alice-Ann Darrow, Diane Merchant Loomis | 88 | Musica e sordità: udenti e non udenti interpretano immagini dai media |
Heather A. Schunk | 110 |
L’effetto del |
Bryan C. Hunter | 125 | Canto come agente terapeutico, in The Etude, 1891-1949 |
Dorit Amir | 144 |
Interventi |
The Journal of Music Therapy |
Vol. XXVI N°3 |
Autunno 1999 |
Autore | pagina |
Articolo |
David Otto, Virginia Cochran, Gary Johnson, Alicia Ann Clair | 182 |
Influenza della |
Fanny Silber | 196 |
Influenza della |
Susan C. Gardstrom | 207 | Esposizione musicale e comportamenti criminali nei minori |
Henk Smejsters, Jose van den Hurk | 222 |
La musicoterapia |
The Journal of Music Therapy |
Vol. XXVI N°4 | Inverno 1999 |
Autore | pagina |
Articolo |
Alice-Ann Darrrow | 254 |
Intuizioni degli |
David S. Smith, Michelle J. Hairston | 274 | Musicoterapia in ambiente scolastico |
Suzanne E. Ford | 293 |
Effetto della |
Sheri L. Robb | 314 | Marian Erdmann: contributi di un animatore americano attivo in un ospedale della croce rossa |
The Journal of Music Therapy |
Vol. XXXVIII N° 1 | Primavera 2001 |
Autore | pagina |
Articolo |
Kaja L. Jensen |
2 |
Gli effetti di una selezione di musica classica per |
Jane W. Cassidy, Karen M. Ditty |
28 | Differenze di genere nei neonati in un rapido test di emissione otoacustica per l’ascolto |
Robert Groene |
36 |
Gli effetti degli stili di presentazione e di accompagnamento nel |
Debra S. Burns |
51 | Gli effetti del metodo Bonney nell’immaginazione guidata con musica sull’umore e sulla qualità di vita dei pazienti oncologici |
Margaret Ann Rorke |
66 | Musicoterapia nell’era dell’illuminismo |
The Journal of Music Therapy |
Vol. XXXVIII N°. 2 | Estate 2001 |
Autore | pagina |
Articolo |
Gary Johnson, David Otto, Alicia Ann Clair |
82 |
L’effetto della musica strumentale e vocale in rapporto ad un |
Colleen M. Zelazny |
97 |
Musica |
Kenneth M. McGuire |
114 |
L’uso |
Petra Kern, Mark Wolery |
149 | La participazione di un bambino in età prescolare ipovedente nel terreno di gioco: Effetti dell’adattamento musicale ed evoluzione dello staff |
The Journal of Music Therapy |
Vol. XXXVIII N°. 3 | Autunno 2001 |
Autore | pagina |
Articolo |
Felicity Baker | 170 |
Gli effetti di proposte musicali dal vivo, registrate, e di |
Thomas Kerr, John Walsh, Anne Marshall |
193 | Processi di scambio emoziotivo in un reframing (formalizzazione) musicale |
Eric G. Waldon |
212 |
L’effetto della Musicoterapia di gruppo sull’umore e sul senso |
Dena Register |
239 | L’effetto di una precoce educazione musicale come propedeutica al leggere e allo scrivere |
The Journal of Music Therapy |
Vol. XXXVIII n.4 |
Inverno 2001 |
Autore | pagina |
Articolo |
W.E.J. Knight, N.S. Rickard |
254 |
La
|
E. Haneishi |
273 | Gli effetti di un protocollo musicoterapico, relativo alla vocalità ,sulla comprensibilità dell’eloquio, sulle capacità acustico-vocali e sull’umore di individui affetti da Morbo di Parkinson. |
R.E. Hilliard |
291 |
Gli effetti della |
A.Darrow ,C. Johnson,C. Ghetti .C. Achey |
307 | Un’analisi del comportamento pratico degli studenti di musicoterapia in relazione all’efficacia clinica : uno studio preliminare. |
C. Colwell , L. Thompson, M.Berke |
321 | Simulazioni di disabilità e sensibilizzazione: tecniche di modificazione degli atteggiamenti degli studenti di musica delle scuole primarie. |
Journal of Music Therapy |
Vol. XXXIX <n.1 |
Primavera 2002 |
Autore | pagina |
Articolo |
Julie Stordal |
2 |
Riconoscimento |
Wendy L. Magee, Jane W. Davidson |
20 |
L’effetto della musicoterapia sugli stadi d’umore in pazienti neurologici:uno studio pilota |
Dawn Kuhn |
30 |
Gli |
David E. Wolfe, Audree S. O’Conneell,Eric G.Waldon |
40 |
Musica per rilassamento: un confronto tra musicisti e non musicisti nella valutazione di registrazioni musicali selezionate |
Dianne Gregory |
56 |
Quattro decadi di progetti di ricerca in musicoterapia comportamentale: un’analisi del contenuto degli articoli della rivista di musicoterapia |
Journal of Music Therapy |
Vol. XXXIX 2 |
Estate< 2002 |
Autore | pagina |
Articolo |
Darlene M. Brooks |
74 |
Charles |
Labbè, Arke, Capeless, Cooksey, Steadman, Gonzales |
101 |
Gli effetti dei differenti tipi di musica sulla misurazione del livello di stress percepito e fisiologico |
Mike D.Brownell |
117 |
Storie |
Shannon K. De l’Etoile |
145 |
L’effetto della modificazione d’umore , tramite musica, sul riutilizzo della parola nell’umore stato dipendente |
Journal of Music Therapy |
Vol. XXXIX 3 |
Autunno< 2002 |
Autore | pagina |
Articolo |
Layman, Hussey, Laing |
164 |
Valutazione |
Behrens | 188 |
Relazione tra titolo di studio e status professionale nei musicoterapisti clinici |
Lipe | 209 |
Oltre |
Journal of Music Therapy |
Vol. XXXIX <n.4 |
2002 |
Autore | pagina |
Articolo |
Gregory | 244 |
L’ascolto |
Madsen, Goins |
265 |
Luoghi di controllo, interno verso esterno: un’analisi delle popolazioni musicali |
Wheeler | 274 |
Esperienze |
Register | 305 |
Collaborazione |