MUSIKTERAPEUTISCHE UMSCHAU |
Indice (2/band |
|||
Sezione rivista |
Autore | pag. | Titolo |
Contributi originali | HEINER GEMBRIS | 93 | Psicologia musicale dell’età evolutiva e musicoterapia |
Contributi originali | DIETMAR CZOGALIK/ HANS VOLKER BOLAY/RAINER BOLLER/HARMUT OTTO | 108 | Sistema integrativo di documentazione in ambito musicoterapeutico IMDoS: Collaborazione tra ricerca, insegnamento e terapia |
Contributi originali | RONALD MAROWITZKI | 126 | "Del mio gioco non posso dire nulla perché non sento nulla". Possibilità di modificare le "regole standard" della musicoterapia |
Studio di un Caso | HEDWIG KOCH-TEMMING | 148 | "lasti, lasti…". Musicoterapia con Pascal |
Rilettura | Karin Schumacher | 160 | |
Documentazioni e relazioni | ALMUT SEIDEL / WALTRAUD TROLLDENIER | 163 | Luce e trasparenza: i direttivi dei corsi di formazione in musicoterapia s’incontrano |
Documentazioni e relazioni | GERTRUD KATJA LOOS | 165 | Che cosa funziona nella musicoterapia? Congresso specialistico della bam e del FPI. Zurigo |
Documentazioni e relazioni | ULRIKE OERTER | 169 | Visione d’insieme. Appunti relativi al 7° Workshop per la ricerca di base in musicoterapia. Ulm |
Recensioni | MONIKA NÖCKER-WIEHEN | 172 | Alfred Tomatis: Mondo dei suoni, grembo materno |
Recensioni | HARMUT KAPTEINA | 174 | Leslie Bunt: Musicoterapia. Arte al di là delle |
Recensioni | ROBERT MEYERLE-EISE | 175 | Tom Doch: Musicoterapia, suono complessivo |
Recensioni | CHRISTIAN MÜNZBERG | 177 | Dirk Schellberg: Didgeridoo |
Recensioni | DIETRICH PETERSEN | 177 | Gaetano Benedetti: Psicoterapia come sfida esistenziale |
Recensioni | LOTHAR IMHOF | 179 | Hans-Helmut Decker-Voigt / Josef Escher in collaborazione con Ulrike Höhmann e Christine Wasem: nuovi suoni nella medicina |
Calendario delle manifestazioni | 181 | Da giugno a dicembre 1995 | |
Appunti | 185 | ||
Autori e Autrici dei contributi originali | 192 | ||
Consigli per autori e autrici | 193 |
Indice (3/band 16/95) |
|||
Sezione rivista |
Autore | pag. | Titolo |
Contributi originali | WOLFANG MAHNS | 197 |
Sono rimasto a bocca aperta. Musicoterapia in pratica con bambini della scuola elementare e media |
Contributi originali | SABINE LECLERC / HANNAH STRAUSS | 214 |
Violenza sessuale sulle donne. Possibilità e limiti della musicoterapia |
Rilettura | Beate Flemming | 221 | |
Rilettura | Susanne Metzner | 224 | |
Documentazioni e relazioni | ANNE BOLTE | 228 |
"Il paziente competente". Terzo convegno specialistico di musicoterapia presso il Libero Centro musicale. Monaco |
Documentazioni e relazioni | CHRISTOPH SALJE | 231 |
Verso nuovi confini… Forum di musicoterapia. Heidelberg, 18 e 19 Maggio 1995 |
Documentazioni e relazioni | VOLKER BERNIUS / ERNST-WALTER SELLE | 233 |
Un grande dipinto con diverse scene. Cheryl Dileo Maranto, PhD. (Dottorato in Scienze Umanistiche), Presidente WFMT: Congresso Mondiale. Hamburgo, 1996 |
Documentazioni e relazioni | Estratti: tesi di laurea a. a. 1995 | 238 | Università degli studi Witten/Herdecke – Istituto di musicoterapia |
Documentazioni e relazioni | BARBARA DEHM-GAUWERKY | 240 | Identità. Competenza terapeutica – Sviluppo della personalità – Espressione artistica |
Recensioni | DOROTHEA MUTHESIUS | 242 | Gabriele Overlander: il peso del condividere. Aspetti del coinvolgimento personale nelle professioni sociali: Professione Infermiere/a |
Recensioni | GERTRUD KAJTA LOOS | 243 | Peter Petersen: Una piccola scintilla di speranza. Terapia in un caso di violenza sessuale |
Recensioni | HEDWIG KOCH-TEMMING | 243 | C.Y. Senn: Contro ogni diritto. Violenza sessuale e handicap mentale |
Calendario delle manifestazioni | 246 | Da settembre a dicembre 1995 | |
Appunti | 249 |
Indice (4/band 16/95) |
|||
Sezione rivista |
Autore | pag. | Titolo |
Contributi originali | KLAUS DRIESCHENER / THEO INGENHOVEN | 257 | Problematica del narcisismo come indicazione per la musicoterapia |
Contributi originali | DIETER CZOGALIK (Tra gli altri) | 270 |
Episodi significativi relativi ad una terapia musicale. Un esempio da IMDoS (Sistema di Documentazione Integrativo) |
Contributi originali | MONIKA BISSENGER | 289 | Musicoterapia antroposofica: medicina interna presso la clinica Filder (Filderklinik) |
Rilettura | Ulrike Haffa-Schmidt |
229 | |
Rilettura | Axel Reinhardt |
301 | |
Documentazioni e relazioni | FRIEDHELM SCHEU |
305 |
Fiera Internazionale della Musica – Francoforte |
Documentazioni e relazioni | MONIKA NÖCKER-RIBAUPIERRE / TONINUS TIMMERMANN |
309 |
Aggiornarsi professionalmente lavorando – Musicoterapia presso il Libero Centro Musicale. Monaco |
Documentazioni e relazioni | MONIKA NÖCKER-RIBAUPIERRE | 314 | Nuove sfide europee |
Documentazioni e relazioni |
Estratti: tesi di laurea 1995 |
317 |
Accademia delle Belle Arti – Berlino |
Documentazioni e relazioni | Estratti delle tesi di laurea 1994/5 |
321 |
Università degli studi Wilhelms – Westfalia – Münster
Corsi di studio supplementari in musicoterapia: |
Calendario | 324 | Manifestazioni 1996 | |
Appunti | 328 |
Indice (1/band 17/96) |
|||
Sezione rivista |
Autore | pag. | Titolo |
Editoriale | DOROTHEE VON MOREAU / NICOLA SCHEYTT-HÖLZER | 3 | Ricerca e musicoterapia |
Contributi originali | DAVID ALDRIDGE | 6 | Sviluppare una cultura scientifica e della ricerca musicoterapeutica a livello europeo |
Contributi originali | NICOLA SCHEYTT-HÖLZER | 17 | Intervista ad un ricercatore in campo psicoterapeutico: Prof Horst Kächele |
Contributi originali | HENK SMEIJSTERS | 23 | Musicoterapia: o questo o quello, ricerca qualitativa o quantitativa |
Contributi originali | PENNY J. ROGERS | 39 | Prospettive europee in relazione a ricerca e musicoterapia |
Contributi originali | KENNETH AIGEN | 51 | Visione d’insieme sulla "ricerca qualitativa" negli Stati Uniti |
Contributi originali | GRUPPO DI LAVORO
MUSICOTERAPIA, Muenster |
62 | "Journal of Music Therapy" 1989-1993. Temi, metodologie, risultati |
Contributi originali | CHRISTIANE STOFFLER / JOACHIM WEIS | 72 | Musicoterapia e pazienti psichiatrici. Letteratura per la ricerca (1980-1992): valutazione critica delle metodologie |
Contributi originali | MARKUS RISCH | 88 | Musicoterapia: approcci di ricerca nella psichiatria con pazienti adulti.
Tentativi politici d’esclusione dei musicoterapeuti professionisti con il |
Calendario delle manifestazioni | 96 |
Indice (2/band 17/96) |
|||
Sezione rivista |
Autore | pag. | Titolo |
Contributi originali | TILL FLORSCHUTZ | 99 |
Suono e psiche. Invito all’8° Congresso Mondiale di Musicoterapia. Amburgo, 14-20 luglio 1996 |
Contributi originali | BARBARA DETTMER | 106 | Musicoterapia e psichiatria |
Contributi originali | MARITA PECHR | 115 |
Parametri musicali e psicologici nella musica terapeutica sperimentale. Depressi e non: un confronto |
Ricerca e musicoterapia: ultime notizie | DOROTHEE VON MOREAU | 129 | Invito alla collaborazione |
Ricerca e musicoterapia: ultime notizie | MECHTILD LANGENBERG / JÖRG FROMMER | 130 | Brevi rapporti di ricerca |
Ricerca e musicoterapia: ultime notizie | SABINE CLAUSSNITZER / FRANZ MECKLENBERG | 132 | Brevi rapporti di ricerca |
Ricerca e musicoterapia: ultime notizie | 134 | Ricerca nella MU. Lavori originali. 1980-1995 | |
Documentazioni e relazioni | HANS-GUENTER WOLF / ANDREAS GUENTHER | 135 | Corpo, anima e suono. Congresso specialistico di musicoterapia presso il Libero Centro Musicale. Monaco |
Documentazioni e relazioni | ERNST WALTER SELLE | 139 | Nuovi orizzonti al di là dei confini. 46° conferenza del NAMT |
Documentazioni e relazioni | EVA PUDELKO / MONIKA BAUMANN |
141 | Musicoterapia e riabilitazione di pazienti con danni cerebrali acquisiti |
Documentazioni e relazioni | BIRGIT ROESKE | 143 |
Sviluppi precoci – Risultati del 8° seminario per la ricerca musicoterapeutica di base. Ulm |
Documentazioni e relazioni | 145 | Necrologio: in memoria di Alfred Schmoelz (> 07.10.1995) |
|
Recensioni | ANNE BOETTCHER | 147 | Monika Noecker-Ribaupierre: stimolazione uditiva con neonati prematuri |
Recensioni | HARTMUT KAPTENIA | 148 | Martin Lenz: Musica e contatto |
Recensioni | VOLKER BERNINUS | 150 | Toninus Timmermann: La musica delle persone |
Recensioni | GERTRUD KATJIA LOOS | 151 | Hans Helmut Decker Voigt: Psicologia dell’età evolutiva infanzia di un ippopotamo |
Recensioni | DIETRICH PETERSEN | 151 |
Grawe/Donati/Bernauer: Psicoterapia in evoluzione – dalla confessione alla professione |
Recensioni | TONINU TIMMERMANN | 153 |
Hartmut Kraft: I confini interiori. Iniziazione in sciamanesimo, arte, religione e psicoanalisi |
Recensioni | DOROTHEE VON MOREAU | 154 | Henny Hammerschoj: Lo sviluppo musicale del bambino |
Recensioni | DOROTHEE VON MOREAU | 154 | Anne Mueller: Musicoterapia attiva |
Appunti | 156 | ||
Calendario | 160 | manifestazioni 1996 | |
Consigli per autori e autrici | 164 |
Indice (3-4/band 17/96) |
|||
Sezione rivista |
Autore | pag. | Titolo |
Editoriale | 171 | ||
Contributi originali | ECKHARD WEYMANN | 175 | Supervisione e musicoterapia |
Contributi originali | ALMUT SEIDEL | 196 | Interterapia, gruppo di lavoro musicoterapeitico Balint e supervisione. Contributo alla definizione di ruoli e concetti |
Contributi originali | MARY PRIESTLEY | 205 | Prima esperienza con l’interterapia. Osservazioni su paziente, terapeuta e supervisore. |
Contributi originali | URS RUEEGG | 211 | Significato del transfert (reciproco?) nel lavoro musicoterapeutico di gruppo Balint |
Contributi originali | ISABELLE FROHNE-HAGEMANN | 211 | Musicoterapeuti e temi relativi alla supervisione |
Contributi originali | NICOLA SCHEYTT – HOELZER KAECHELE | 227 | Musicoterapia come oggetto della supervisione psicoanalitica – Dialogo |
Contributi originali | BARBARA GINDL | 230 | Supervisione: risultati di esperienze in musicoterapia e psicoterapia |
Contributi originali | LOTHAR IMHOF (tra gli altri) | 236 | Supervisione musicoterapeutica: terapia musicale di gruppo con giovani pazienti |
Contributi originali | ROSEMARIE TUEPKER | 242 | Supervisione come materia di insegnamento nei corsi di formazione per musicoterapeuti |
Contributi originali | HEDWING KOCH TEMMING | Musicoterapeuta in formazione come supervisore. Relazione |
|
Contributi originali | BRIGITTE HEIMBUCHER / MADELEINE WEBER | 258 | Comprendere o esaudire? Riflessioni sull’inserimento della musica nel lavoro di supervisione relativo ad un caso specifico |
Documentazioni e relazioni | Rapporti relativi all’8° Congresso Mondiale di Musicoterapia. Amburgo |
Suono e psiche. | |
Documentazioni e relazioni | VOLKER BERNINUS | 267 | Invece di un commento |
Documentazioni e relazioni | JOACHIM NOLDEN / ANGELIKA WITTING / NINA SCHROEDER | 271 | Instancabile e comunicativo |
Documentazioni e relazioni | ROBERT MAYERLE-EISEN | 276 | Incontri che restano. Impressioni e contributi dall‘estero |
Documentazioni e relazioni | ULRIKE HAFFA | 279 | Rispetto, riconoscimento, affinità |
Documentazioni e relazioni | RUDY GARRRED / GRO TROLLDALEN e UNNI JOHNS | 281 | Nuove sfide per la formazione |
Documentazioni e relazioni | ELISABETH M. PELI-HASZ | 285 | Perché è così difficile scrivere una concisa relazione su di un congresso mondiale? |
Documentazioni e relazioni | GREGORIO TISERA | 287 | Un minimo di comprensione |
Documentazioni e relazioni | WOLFANG MAHNS | 289 | La pratica siede in disparte: quanto deve essere rotonda una tavola rotonda? |
Documentazioni e relazioni | FEIEDELM SCHEU | 292 | Idee innovative attraverso „nuovi strumenti". Relazione sul concorso per strumenti della „Musiktherapeutische Umschau" presso Congresso Mondiale di Amburgo e fiera musicale di Francoforte |
Il parere | 300 | Mercato delle possibilità – possibilità del mercato? | |
Recensioni | URS RUEGG | 304 | Monika Renz: Tra angoscia primordiale e fiducia. Terapia di disturbi precoci attraverso musica, esperienze spirituali e simboliche |
Recensioni | ERNST WALTER SELLE | 306 | Gert Moehlenkamp: Confronto tra le reazioni fisiologiche e psicologiche ad un esercizio di rilassamento ed a interventi musicoterapeutici diversi |
Recensioni | DIETRICH PETERSEN | 307 | Hans-Helmut Decker-Voigt (Tra gli altri).: Dizionario enciclopedico di musicoterapia |
Recensioni | KARIN SCHUMACHER | 309 | Humberto Maturana / Gerda Verden.Zoeller: Amore e Gioco. I fondamenti dimenticati dell’essere uomo |
Appunti | 310 | ||
Calendario | 314 | manifestazioni 1997 |
Indice (1/band 18/97) |
|||
Sezione rivista |
Autore | pag. | Titolo |
Contributi originali | PETER HOFFMANN | 3 | Musicoterapia creativa con soggetti affetti da dolori cronici |
Contributi originali | MICHAEL H. THAUT | 15 |
Quali sono le sfide del futuro per la musicoterapia?
Basi scientifico-teoriche, modelli di ricerca, applicazioni terapeutiche. |
Strumenti musicali e terapia | SUSANNE REINHOLD | 25 | La campana inglese |
Documentazioni e relazioni | GERTRUD KATJA LOOS | 35 |
Clima materno – Figura paterna. Sviluppo del sé e disturbi ad esso correlati |
Documentazioni e relazioni | SILKE JOCHIMS | 44 |
Chi rappresenta la psicoterapia tedesca nell’ambito della Associazione Europea per la Psicoterapia? Incontro costitutivo della Confederazione Tedesca per la Psicoterapia. Febbraio, |
Documentazioni e relazioni | 47 |
Vincitore del 1° Concorso della MU:
Nuovi strumenti musicali per la musicoterapia |
|
Recensioni | HANNA SCHIRMER | 52 |
Rosemarie Tuepker: Sviluppo di un progetto di pratica e ricerca in musicoterapia |
Recensioni | JOERG FROMMER, BARBARA WHEELER (Redattore) | 53 |
Ricerca e musicoterapia. Prospettive qualitative e quantitative (In inglese nel testo) |
Recensioni |
ERNST WALTER SELLE |
56 |
Wolfgang Meyberg – Ti regalo un suono: Rituale con i gusci che producono suoni |
Recensioni | MARKUS RISCH | 56 |
Elisabeth Gutjahr: La creatività del mito – o: La scoperta dell’ovvio |
Recensioni | DAGMAR GUSTORFF | 57 |
Hans-Helmut Decker-Voigt (Editore), Hermann Rauhe, Gerd Schnack, in collaborazione con Cheryl D. Maranto e Andreas Voigt: „Quello che amo mi fa ammalare". Musicisti e Medicina, Musicisti e Terapia |
Recensioni | ERNST WALTER SELLE | 57 |
Christoph Schwabe: Anno 1991 o „La seconda via verso la musicoterapia" |
Appunti | 59 | ||
Calendario | 62 | manifestazioni 1997 | |
Consigli per autori e autrici | 67 |
Indice (2/band 18/97) |
|||
Sezione rivista |
Autore | pag. | Titolo |
Editoriale | 71 | ||
Contributi originali | GETRUD KATJA LOOS | 74 | La musica della separazione |
Contributi originali | DOROTHEA MUTHESIUS | 79 |
Contributi musicoterapeutici al sempre crescente fabbisogno psicosociale di cure ad anziani ammalati |
Contributi originali | SILVIA HANSEN | 94 |
Ricordi – una via verso il presente. Musicoterapia con anziani affetti da malattie croniche |
Contributi originali | BARBARA DEHM | 103 |
„Passaggi". Morte e morire nella musicoterapia con pazienti affetti da demenza |
Contributi originali | HARTMUT RADEBOLD | 114 | Il rapporto terapeutico tra più giovani e meno giovani |
Contributi originali | KONRAD MAURER | 121 | Aspetti clinici della demenza |
Contributi originali | MATTHIAS GRUEN | 132 |
„…ma guarda che cosa non si può inventare" Musicoterapia creativa nella psichiatria gerontologica |
Contributi originali | ULRIKE LINDEN | 139 |
„ Dare vita agli anni". Relazione sulla pratica della musicoterapia di gruppo in geriatria |
Contributi originali | KATHRIN HOLTERMANN | 150 | Musicoterapia dal punto di vista della psichiatria geriatrica). Sulla base di una bibliografia selezionata |
Documentazioni e relazioni | ROSEMARIE TUEPKER | 158 | Pareri contrari relativi al mantenimento degli standard di formazione |
Recensioni | DOROTHEA MUTHESIUS | 161 | Breve bibliografia relativa al fascicolo tematico: Musicoterapia nel lavoro con gli anziani |
Recensioni | URS RUEGG | 163 | Gertrud Katja Loos: La mia anima sente nel vedere |
Appunti | 165 | ||
MARGARETE SCHNAUFER-KRAAK |
Musicoterapia integrativa per persone bisognose di cure. Panorama relativo a progetti pratici, obiettivi terapeutici, forme e tecniche |
||
RUTH GRUEMME | Bibliografia sistematica commentata delle pubblicazioni in lingua tedesca relative al tema „musicoterapia ed anziani" |
Indice (3/band 18/97) |
|||
Sezione rivista |
Autore | pag. | Titolo |
Editoriale | 177 | ||
Contributi originali | WOLFGANG HOHMANN | 178 |
Esperienze relative alla musicoterapia uditiva con cerebrolesi |
Contributi originali | MARGARETE SCHNAUFER-KRAAK | 193 |
Musicoterapia integrativa per persone bisognose di cure. Panorama relativo a progetti pratici, obiettivi terapeutici, forme e tecniche |
Contributi originali | RUTH GRUEMME | 205 |
Bibliografia sistematica commentata delle pubblicazioni in lingua tedesca relative al tema „musicoterapia ed anziani" |
Documentazioni e relazioni | HEDWIG KOCH-TEMMING | 224 | Competenza clinica – 9° Seminario, città di Ulm |
Documentazioni e relazioni | UTE RENTMEISTER | 226 |
„L’arte è terapia". Rapporto relativo all’incontro del Libero Centro Musicale, Monaco |
Documentazioni e relazioni | WOLFGANG MAHNS | 228 |
Ricerca e musicoterapia in Scandinavia – NorFa 1993-1996 |
Documentazioni e relazioni | 229 |
Suono e Psiche: Il Congresso Mondiale di Musicoterpia 1996 visto da fuori. Impressioni dal Giappone: Atmosfere intense –Vibrazioni interiori – Ad ognuno il suo senso del tempo |
|
Documentazioni e relazioni | LARS OLE BODE | 232 | L’ultimo Supermercato? Impressioni dalla Danimarca |
Documentazioni e relazioni | FRIEDHELM SCHEU | 239 |
Xilofono e Djembé: Confronto tra le proposte presentate alla Fiera Musicale, 1997 |
Pareri | STEFAN FLACH | 242 | Musicoterapia sul „Libero Mercato": Riflessioni relative alla situazione giuridica |
Pareri | TONINUS TIMMERMANN | 245 | Il Processo: Sono un pericolo per la salute pubblica? |
Forum del Lettore | Dorothea Muthesius, Martin Kolek |
248 | |
Recensioni | HEDWIG KOCH-TEMMING | 252 | Christel Hafke: potere, onnipotenza e abuso di potere |
Recensioni | HANNA SCHIRMER | 253 | Rosemarie Tuepker (Curatore.): sviluppo di progetti pratici e di ricerca in campo musicoterapeutico |
Recensioni | GEORG MEYER | 254 | Markus Treichler: Essere umano – Arte – Terapia |
Recensioni | WOLLFGANG MAHNS | 255 | Gary Ansdell: Musica per la vita. Musicoterpia creativa |
Appunti | 257 | ||
Calendario delle Manifestazioni | 261 |
Indice (4/band 18/97) |
|||
Sezione rivista |
Autore | pag. | Titolo |
Contributi originali | HENK SMEIJSTERS | 268 |
Musicoterapia con pazienti Alzheimer. Meta-analisi dei risultati di alcune ricerche |
Contributi originali | HARTMUT KAPTEINA | 284 |
In relazione alla funzione degli strumenti musicali nel |
Contributi originali | DGMAR KARAMBADZAKIS/DOROHEA MUTHESIUS | 297 |
Debellare malattie che mettono a repentaglio la vita: terapia ambulatoriale contro il cancro con un paziente di sesso femminile |
Documentazioni e relazioni | WOLFGANG STROH/REINHARD FLATISCHLER | 308 | Sapere ritmico ancestrale" e archetipi |
Documentazioni e relazioni | J.BAUNGAERTNER (Tra gli altri). | 318 |
Forum di Musicoterapia – Heidelberg |
Documentazioni e relazioni | ANNE OTTERBEIN | 320 | Nell’epoca della prestazione – Esiste un futuro professionale per il musicoterapeuta come categoria professionale |
Rilettura | ULRIKE HAASE | 323 | |
Rilettura | OLE TEICHMANN-MACKENROTH | 326 | |
Recensioni | WOLFGANG MAHNS | 329 | Barbara Irle/Irene Mueller: Spazio per giocare – Spazio per capire. Musicoterapia infantile |
Recensioni | GABRIELE KNAPP | 330 | Mechtild Langenberg/ Kenneth Aigen/Joerg Frommer (Curatore): Musicoterapia e ricerca qualitativa. (Inglese nel Testo) |
Recensioni | ERNST WALTER SELLE | 331 | Udo Rauchfleisch: Creare Musica, ascoltare Musica. Accesso alla Psiche |
Recensioni | MECHTILD LANGENBERG | 332 | Karin Nohr: Il Musicista ed il suo strumento Un rapporto speciale |
Recensioni |
DOROTHEE VON MOREAU |
333 | Hans Volker Bolay (Curatore): Fondamenti della ricerca musicoterapeutica |
Forum del lettore | Toninus Timmermann, Heino Pless-Adamczyk | 335 | |
Appunti | 336 | ||
Calendario | 338 | Manifestazioni 1998 |