Congresso Internazionale: La formazione degli insegnanti di Musica (TMT07)

CONGRESSO INTERNAZIONALE

La formazione degli Insegnanti di Musica (TMT07)
Padova, Università degli Studi di Padova

5 – 6 novembre 2007

La formazione degli Insegnanti di Musica si svolgerà nei giorni 5 e 6 novembre 2007, presso l’Archivio Antico, nel Palazzo storico del Bo, dell’Università degli Studi di Padova in Via VIII Febbraio 1848, n. 2.

Si tratta di un congresso internazionale dedicato alla formazione degli insegnanti di musica e dei musicoterapeuti.

L’obiettivo del congresso è di offrire un forum di discussione, inerente ai risultati della ricerca sulla formazione degli insegnanti di musica, per promuovere interpretazioni, collaborazioni e nuovi progetti di ricerca.

È previsto l’esonero dagli obblighi di servizio e dall’insegnamento per i Dirigenti Scolastici e i docenti di discipline musicali della scuola secondaria di 1° e 2° grado (MPI, Uff. IV prot. n. A00DGPER 15259 del 27. 07. 2007).

Organizzazione:

La conferenza è organizzata dalla SSIS del Veneto, dal Centro di Eccellenza per la Ricerca Didattica e la Formazione Avanzata, dal Dipartimento di Scienze dell’Educazione, dalla Facoltà di Scienze della Formazione
dell’Università degli Studi di Padova, con il patrocinio di vari enti.

Le lingue ufficiali del simposio saranno l’inglese e l’italiano. Una pubblicazione con la raccolta dei riassunti degli interventi sarà disponibile al tavolo del congresso.

La SSIS del Veneto (Università di Venezia) pubblicherà una selezione dei lavori presentati.

Temi del convegno:

Quattro sessioni scientifiche articolate in quattro mezze giornate:

1.modelli e metodologie nell’educazione musicale
2.la formazione degli insegnanti di musica di scuola primaria
3.la formazione degli insegnanti di musica di scuola secondaria
4.la formazione dei musicoterapeuti.

Il Direttore Scientifico del Simposio è Michele Biasutti, docente dell’Università degli Studi di Padova.

Relatori:
I relatori, ad invito, sono alcune delle più significative personalità che operano nel campo della ricerca nel settore della musica:

Sarah Hennessy dell’Università di Exeter (UK), Peter R. Webster della Northwestern University (Illinois, USA), Graham F. Welch dell’Università di Londra (UK) e Gerardo Manarolo della CONFIAM (Conf. It. Ass. e Scuole di Musicoterapia)

Programma:
Il programma è consultabile all’indirizzo web: https://www.educazione.unipd.it/tmt07

Iscrizioni e Informazioni:

Call for papers: scadenza 30 settembre 2007
per ulteriori informazioni: Dr. Frederick Seddon frederick.seddon@unipd.it

Tassa d’iscrizione: 35 Euro, modulo on-line
Per informazioni: Laura Fiore laura.fiore@unipd.it
tel: 049 827 4545; fax: 049 827 4546

Durante il Congresso è previsto un concerto, ad ingresso gratuito, del gruppo di musica contemporanea Interensemble.

Il Direttore del Congresso
Prof. Michele Biasutti