Tesi di musicoterapia

Indice Chiave Titolo Tesi Autore PDF
T151 ANZIANI UN’ESPERIENZA DI MUSICOTERAPIA PRESSO UNA STRUTTURA PER ANZIANI SMOCOVICH BORIS --
T152 VOCE SUL FILO DI VOCE: VOCE E MUSICOTERAPIA LODDO MARIA TERESA --
T153 AUTISMO MUSICOTERAPIA E AUTISMO: IL LINGUAGGIO MATERNO NELL’INCONTRO CON IL MISTERO DELL’ESSERE UMANO VACCA DANIELA --
T154 GRAVIDANZA Neonatologia IL SUONO NELLA GESTAZIONE: MUSICOTERAPIA PRE POST-PARTUM BALZANO MARGHERITA --
T155 METODO TEORIA LA COMUNICAZIONE NON VERBALE IN MUSICOTERAPIA MOTZO FRANCESCA ROMANA --
T156 GRAVIDANZA Neonatologia L’ELEMENTO SONORO-MUSICALE NEL PERCORSO DI SOSTEGNO E ACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA CONTU VALERIA --
T157 ASCOLTO MUSICALE L’ASCOLTO MUSICALE IN MUSICOTERAPIA SPADA VINCENZO --
T158 RICERCA BIBLIOGRAFICA BURN OUTE MUSICOTERAPIA QUINZI RAUL --
T159 TESI ESPERIENZIALE BURN OUTE MUSICOTERAPIA D’ERBA GIUSEPPE --
T160 ARTI-TERAPIE MUSICOTERAPIA E TEATRO IN AMBITO EDUCATIVO ROTONDI ROSANNA --
T161 INTEGRAZIONE LA MUSICOTERAPIA IN AMBIENTE SCOLASTICO PER L’INTEGRAZIONE ROSSI GIOVANNA --
T162 PSICOANALISI LA RAPPRESENTAZIONE DEL SÈ E L’ESPERIENZA CREATIVA SONORA IN MUSICOTERAPIA MARÈ ANNA --
T163 ALZHEIMER DISABILITÀ MUSICOTERAPIA TRA ANZIANI E DISABILI DURIGATTO ANGELA --
T164 TRAUMA INFANTILE MUSICOTERAPIA E TRAUMA INFANTILE. L’ESPERIENZA CON UNA BAMBINA VITTIMA DI VIOLENZA FAMILIARE ARDITO RENATA --
T165 PREMATURITÀ MUSICOTERAPIA E PREMATURITÀ. INTERVENTI ALL’INTERNO DEL REPARTO DI TERAPIA INTENSIVA NEONATALE CERRI EMILIA Scarica PDF
T166 RICERCA ASCOLTO SONORO/MUSICALE, ASPETTI PERSONOLOGICI, NEUROSCIENTIFICI E APPLICAZIONI IN MUSICOTERAPIA LORENZI CLAUDIA --
T167 ALZHEIMER MEMORIA MUSICALE E MALATTIA DI ALZHEIMER DELLA CASAGRANDE GIOVANNA --
T168 AUTISMO LA MUSICOTERAPIA E LE SUE APPLICAZIONI CON L’AUTISMO INFANTILE MARCHESI M.TA ENNIO --
T169 VOCE MUSICOPHONÈ: QUANDO LA VERITÀ RELAZIONALE DEL VOCALICO CANTA INTONATA! GIGLIOTTI RAFFAELLA --
T170 FENOMENOLOGIA GESTALT FENOMENOLOGIA E GESTALT IN MUSICOTERAPIA RUBATTO FLAVIO Scarica PDF
T171 SCUOLA INTERVENTI DI MUSICOTERAPIA IN AMBITO SCOLASTICO: ESPERIENZE E RIFLESSIONI BOTTONE FRANCESCA --
T172 VOCE DAL SILENZIO ALLA VOCE SODINI VERONICA --
T173 ALZHEIMER IL RISVEGLIO DEI RICORDI GIACCHINO BARBARA --
T174 SCUOLA SCUOLA E MUSICOTERAPIA: UN INCONTRO POSSIBILE CAPELLI ANTONIO Scarica PDF
T175 ANZIANI L’ANZIANO ISTITUZIONALIZZATO E L’ELEMENTO SONORO-MUSICALE. UN PROGETTO PRATICO PER GLI OPERATORI DELLE CASE DI RIPOSO MERIONE ANNA --
T176 IPOACUSIA INFANTILE MUSICOTERAPIA E IPOACUSIA INFANTILE: DAL CORNETTO ACUSTICO DI BEETHOVEN ALL’IMPIANTO COCLEARE COLOMBINI ANGELICA --
T177 ETÀ EVOLUTIVA LO SVILUPPO ARMONICO DEL BAMBINO ATTRAVERSO LA MUSICOTERAPIA FARAZI RAISSA --
T178 RICERCA L’ASCOLTO ATTRAVERSO LA MUSICA: SCIENZA ED EMOZIONI PIRILLO FLAVIA --
T180 MUSICOTERAPIA ATTIVA RIPETIZIONE E VARIAZIONE GIORGIO DE BATTISTINI Scarica PDF
T181 ONCOLOGIA MUSICOTERAPIA IN ONCOLOGIA ANDREA PERDICHIZZI Scarica PDF
T182 VOCE L’IMPROVVISAZIONE VOCALE RENATA CHIAPPINO Scarica PDF
T183 GENITORIALITÀ SOSTENERE LA GENITORIALITÀ: PRASSI MUSICOTERAPIA E CONDIVISIONE EMOTIVA LAURA SACCO --
T184 EDUCAZIONE LA MUSICOTERAPIA NEL CONTESTO SCOLASTICO PAOLA LEPORE --
T185 GRAVIDANZA Neonatologia MUSICOTERAPIA POSTPARTUM FRANCESCA BORGARELLO Scarica PDF
T186 MT Attiva Musica e improvvisazione in mt Calogero Sergio Simone --
T187 Parkinson Una paralisi agitante Delle Foglie Nicola --
T188 RICERCA MTalla Luce della teoria Lacaniana Bolchi Stefano --
T189 GRAVIDANZA Il Filo sonoro Baratelli Elisa --
T190 PSICHIATRIA Il potere del silenzio e la malattia psichica Bruno Giovanna --
T191 PSICHIATRIA MTin un Centro Diurno Colarossi Caterina --
T192 Anoressia La Solitudine nel corpo e nell’anima Musio Maria Emma Scarica PDF
T193 RICERCA Stati modificati di coscienza e musica Bertolini Luca Scarica PDF
T194 DISABILITÀ MTcon la Disabilità grave e l’incontro con la Danzoterapia Petta Giovanni Scarica PDF
T195 RICERCA Silenzio Musica e Mt Lawry Clarinda Scarica PDF
T196 AUTISMO Il ruolo dell’elemento s/m Damilano Giada --
T197 METODO TEORIA Musicoterapia del Sol Levante Simona Motta Scarica PDF
T198 Dislessia Il sostegno della musica nei processi di apprendimento Chantalle Allomello Scarica PDF
T199 AUTISMO Musicoterapia e autismo Giulia Gontero Scarica PDF
T200 MT Attiva Dai suoni del corpo alla musica elettronica Diego Pangolino Scarica PDF
T201 RICERCA Ecologia acustica e musicoterapia Luca Bergero Scarica PDF
T202 mt e autismo Interventi pedagogici, educativi e musicoterapeutici nei DPS Lorenzo Tamagnone Scarica PDF
T203 mt e improvvisazione Il Suono Sta, riflessioni sulla pratica improvvisativa in mt Cristian Lo Re Scarica PDF
T204 mt e disabilità il corpo rotto e la voce riparatrice Silvia Trisoglio Scarica PDF
T205 mt e dislessia Il sostegno della musica nei processi di apprendimento Chantalle Erika Allomello Scarica PDF
T206 coralità mt e psichiatria IL CORPO INCONTRA LA VOCE Sara Strenghetto Scarica PDF
T207 mt e coma Musicoterapia e stati vegetativi Anna Forloni Scarica PDF
T208 mt e semantica I simboli in Musicoterapia. Il livello simbolico nella significazione musicale Giorgio De Bernardi Scarica PDF
T209 mt e alzheimer La mt nella patologia cerebrale senile Marta Cortese Scarica PDF
T210 mt e alzheimer Musica e Mt: risorse non farmacologiche nella demenza Paola Reani Scarica PDF
T211 Dislessia Musicoterapia e DSA Anna Rita Atzeni Scarica PDF
T212 AUTISMO Un incontro possibile Daniela Mameli Scarica PDF
T213 disturbo post traumatico Il trauma: dal risveglio alla consapevolezza Maria Antonietta Meloni Scarica PDF
T214 ONCOLOGIA Musicoterapia in ambito Oncologico Luca Bistolfi Scarica PDF
T215 Songwriting Musicoterapia e Songwriting Andrea Golembiewski Scarica PDF
T216 deficit d'attenzione Musicoterapia: un supporto nel trattamento dell’ADHD Cristina Benefico Scarica PDF
T217 deficit visivo Interventi precoci per bambini con deficit visivo o pluriminorati Erika Aimonetto Scarica PDF
T218 canto bizantino Il canto sacro romano-bizantino: tradizione orale e espressività Irene Rotondale Scarica PDF
T219 GRUPPO Dalla musica alla musicoterapia passando attraverso il gruppo Chiara Merlo Scarica PDF
T220 mt e disabilità Terapia del suono, mt e disabilità Paola Dipietromaria Scarica PDF
T221 mt e improvvisazione Condividere Improvvisando Zdenko Vladic Scarica PDF
T222 Sindrome di Martin-Bell Musicoterapia e Riabilitazione/La Sindrome di Martin-Bell Roberto Pretto Scarica PDF
T223 musica e adolescenti Drag And Play, una offerta per adolescenti Diego Beronio Scarica PDF
T224 mt e alzheimer Musicoterapia e Demenza di Alzheimer Olmo Manzano Scarica PDF
T225 mt in europa Musicoterapia in Francia Maria Ausilia Di Falco Scarica PDF
T226 mt e trance Musica e Modificazioni Psicofisiche: dalla Trance alla Musicoterapia Guido Ligabue Scarica PDF
T227 MUSICOTERAPIA E RICERCA L’ascolto del paesaggio sonoro Alberto Carozzi Scarica PDF
T228 Musicoterapia e Linguaggio Musica, Musicoterapia e Linguaggio Verbale Manuela Dominici Scarica PDF
T229 Musicoterapia e Linguaggio Melodic Intonation Therapy Demetra Piccardo Scarica PDF
T230 Musicoterapia e Linguaggio Musica, Musicoterapia e Linguaggio Verbale Manuela Dominici Scarica PDF
T231 ANIMAZIONE E MUSICOTERAPIA Un percorso tra animazione musicale e musicoterapia Giuseppe Meloni Scarica PDF
T232 mt e disabilità visiva Musicoterapia al buio Anna Michela Cerone Scarica PDF
T233 EMOZIONI Emozioni e Musicoterapia Chiara Baiardi Scarica PDF
T234 Mt e nuove tecnologie Musicoterapia e Culture Digitali Francesco Piccardo Scarica PDF
T235 coralità in pschiatria Musicoterapia attiva strumentale e corale Giovanni Grimaldi Scarica PDF
T236 coralità in pschiatria Il coro in musicoterapia Fabrizio Valabrega Scarica PDF
T237 mt e vocalità VOCE E VOCALITÀ Voce ed esperienza del Sè Angela Mancinelli Scarica PDF
T238 mt e autismo Mt e Autismo Christian Gillio Scarica PDF
T239 mt in hospice La musicoterapia nell’hospice Stefania Bozzalla Gros Scarica PDF
T240 musica e sordità La Musica dell’anima Stefania Coccoda Scarica PDF
T241 nuove tecnologie musicali Implementazione di strumenti elettronici e nuove tecnologie in mt Flavio Severino Scarica PDF
T242 neuroplasticità Neuroplasticità e Musicoterapia Mariangela Rendini Scarica PDF
T243 strumenti musicali Lo strumentario in musicoterapia, una prospettiva storica, simbolica e tecnico-funzionale Massimiliano Monticelli Scarica PDF
T244 cure palliative La musicoterapia nelle cure palliative Ada Bellezza Scarica PDF
T245 semiografia Una semiografia per la musicoterapia, lo spartito multimediale Roberto Tocci Scarica PDF
T246 post-coma La Musicoterapia nel percorso di riabilitazione post-coma Nicoletta Niego Scarica PDF
T247 DISABILITÀ Musicoterapia e Disabilità Alessandro Millo Scarica PDF
T248 Musicoterapia e Disabilità Musicoterapia in strutture sanitarie con soggetti disabili Manuel Aiachini Scarica PDF
T249 Songwriting Memoria Autobiografica e Musicoterapia Roberta Ronco Scarica PDF
T250 mt e vocalità Il Potere di Cura del Canto Paola Del Genio Scarica PDF
T251 Neuroscienze MusicAbile Roberta Daniele Scarica PDF
T252 mt e vocalità “ATTRAVERSO LA VOCE”: UN’IPOTESI DI APPROCCIO MUSICOTERAPEUTICO ALLA DIDATTICA DEL CANTO Eliana Zunino Scarica PDF
T253 Songwriting Comporre nuove possibilità, L’impiego del songwriting in Musicoterapia Emanuele Bertuolo Scarica PDF
T254 mt e autismo Musicoterapia e autismo in famiglia Simona Franchino Scarica PDF
T255 Afasia Parkinson Neurologic Music Therapy, metodi e tecniche di riabilitazione nel parkinson e nell’afasia Cristina Meschia Scarica PDF
T256 METODO – SETTING Lo spazio in Musicoterapia Christian Portelli Scarica PDF
T257 mt e autismo Musicoterapia e disturbi dello spettro autistico Olivia Curti Scarica PDF
T258 musica e adolescenti Dov’è la strada per le stelle, musicoterapia e adolescenti Claudia Facchini Scarica PDF
T259 GRAVIDANZA Musicoterapia in gravidanza, parto e postpartum Deborah Dalmasso Scarica PDF
T260 strumenti musicali Lo strumentario del musicoterapista Alberto Comune Scarica PDF
T261 Afasia La voce dell’afasia Costanza Di Leo Scarica PDF
T262 mt e psichiatria Musicoterapia nel sociale Giulia Zerbino Scarica PDF
T263 empatia e musicoterapia Empatia nella pratica musicoterapica Luca Benignetti Scarica PDF
T264 Songwriting Il songwriting in musicoterapia Andrea Piccirillo Scarica PDF
T265 mt a scuola La musicoterapia nel contesto scolastico Martina Rosato Scarica PDF
T266 Relazione primaria Ninnavigando, la voce nella relazione primaria Aurora Cosmelli Scarica PDF
T267 mt e alzheimer I ricordi, le emozioni, le parole, la poesia e la musica: La musicoterapia al Centro Diurno la Baracca Stefania Chiuni Scarica PDF
T268 strumenti musicali Il simbolismo degli strumenti musicali Valeria Spanò Scarica PDF
T269 musica e adolescenti “Se cerchi di essere qualcuno prova con te stesso” Musicoterapia e adolescenti Beatrice Limoncini Scarica PDF
T270 Parkinson Musicoterapia e Malattia di Parkinson Luca Spagnuolo Scarica PDF
T271 attaccamento Attaccamento e Musicoterapia Silvia Trucano Scarica PDF
T272 ONCOLOGIA Musica, Musicoterapia, Oncologia Giovanni Della Valle Scarica PDF
T273 DISABILITÀ Musicoterapia e Disabilità Alessandro Millo Scarica PDF
T274 mt e disabilità I colori della Musica Maurizio Totaro Scarica PDF
T275 mt e psichiatria Musicoterapia e riabilitazione psichiatrica Barbara Bocca Scarica PDF